Procedura per la prima autenticazione utente in modalità MFA
Procedura per la prima autenticazione utente in modalità MFA
Procedura per la prima autenticazione utente in modalità MFA
tramite token OTP (a partire dal giorno 07 Gennaio 2025)
Il primo passo è munirsi di un cellulare, sul quale verrà installata l’app dedicata a generare il token MFA. Per installare l'app dedicata seguire le istruzioni relative a quella scelta, dal portale di riferimento.
In base al proprio sistema operativo (Android o IoS) ed alla disponibilità dei portali di riferimento, si può scegliere tra le seguenti App:
Citrix Secure Access, FreeOTP, 2FAS Auth, Google Authenticator, Microsoft Authenticator, Twilio Authy.
Dopo aver installato una delle app elencate precedentemente, si procede al login sul portale
Al primo login, a partire da oggi 07 Gennaio, l’utente riceverà l'avviso (in basso all'immagine) dell'imminente attivazione della modalità MFA
Trascorso il periodo di transito, per fare il login è necessario attivare la modalità MFA. Per attivare l'autenticazione MFA bisogna andare sul proprio profilo (in alto a dx pallino con dentro le iniziali) e fare click su preferenze
Aperto il proprio profilo su preferenze, fare click su preferenze autenticazione a più fattori
A questo punto avrete la schermata in basso
Cliccare su Impostazione, dopodiché arriverà la seguente schermata:
Inquadrare con una delle app consigliate (che deve essere già installate sul vostro dispositivo) il QR code. Automaticamente l’applicazione salverà l’account elearning e sarà in grado di generare il codice OTP.
Una volta entrati sulla piattaforma avrete il pulsante “gestione” a disposizione per controllare l’avvenuta associazione e sarete all’interno del vostro profilo
Una volta usciti dal profilo, per tutte le future autenticazioni, la piattaforma E-Learninig chiederà all’utente prima “nome utente e password” e successivamente il token OTP generato dall'applicazione installata sul vostro cellulare.